Main Partners


RELATORI

Parma
Festival della
Green Economy

Il programma dell’edizione 2023 vede protagonisti i più importanti esponenti dell’economia, della finanza, e delle istituzioni attenti ai temi della sostenibilità.

Ermete Realacci
presidente Fondazione Symbola e presidente Comitato scientifico del Festival
Adolfo Urso
ministro delle Imprese e del Made in Italy
Maxine Bédat
fondatrice New Standard Institute, autrice de Il lato oscuro della moda (Post Editori)
Giulio Boccaletti
chief strategy officer TNC-The Nature Conservancy, autore di Acqua. Una biografia (Mondadori)
Henry Sanderson
giornalista Financial Times, autore de Il prezzo della sostenibilità (Post Editori)
Alessio Terzi
economista Commissione Europea, docente di Economia HEC Paris, autore di Growth for Good (Harvard Univ Press)
Francesca Patellani
corporate services & sustainability lead for Italy, Eastern Europe and Greece Accenture

Edizione 2023

SOSTENIBILITÀ È COMPETITIVITÀ
Comunità, imprese, territori, innovazione

Dal 2011 la Green Week è un evento che affronta i temi legati alla green economy. La manifestazione si divide in due parti: un tour alla scoperta delle “Fabbriche della Sostenibilità“ e successivamente giungerà a Parma per il Festival della Green Economy con i più importanti esponenti della sostenibilità.

Visite guidate, workshop, seminari, talk

Le fabbriche
della sostenibilità

I primi tre giorni della Green Week saranno dedicati all’ormai tradizionale tour delle “Fabbriche della Sostenibilità”: cinquanta aziende di tutte le regioni italiane apriranno le porte delle proprie sedi ai visitatori.

Visite guidate in azienda, talk e grandi eventi

Progetto
Academy

Un programma speciale di ospitalità e partecipazione a visite aziendali e agli eventi del Festival rivolto a studenti universitari di laurea triennale, specialistica e dottorato. 5 sezioni tematiche con i grandi esperti della transizione ecologica, dell’impresa sostenibile e della ricerca.

Il bando per partecipare è disponibile.

Greenweek

News

Greenweek

Rassegna

ParmaToday
ParmaToday / di Redazione L’11 giugno alle 10.30 nell’Aula dei Filosofi il professore incontra studentesse, studenti e docenti del Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale. Il Premio Nobel per la Chimica 2021 David MacMillan all’Università di Parma. Sabato 11 giugno, nell’Aula…
Gazzetta di Parma
Gazzetta di Parma / di Redazione È stato presentato al Village della Credit agricole il festival della Green economy. Presenti Cesare Azzali, Davide Bollati, Alessandra Pizzi, Filiberto Zovico e Ermete Realacci, presidente del Comitato che ha presentato il focus sulle imprese green in Italia: “Un…
TeleAmbiente
TeleAmbiente / di Mario Messina Si terrà a Parma dal 10 al 12 giugno la tre-giorni conclusiva di eventi legati alla Green Week, la settimana dedicata ai temi ambientali promossa da ItalyPost – con Fondazione Symbola e il Corriere della Sera.Si parlerà di agricoltura, clima, economia circolare, politiche energetiche e energie rinnovabili con uno sguardo sempre volto alla situazione internazionale…
ParmaToday / di Redazione Un ricco calendario di eventi anima la tre-giorni del Festival. La start-up MUGO è partner della manifestazione e offre a tutti i partecipanti la possibilità di misurare il proprio impatto climatico. Dal 10 al 12 giugno Parma torna a colorarsi di…