Conceria Gi-Elle-Emme è uno dei punti di riferimento in Italia e nel mondo per la produzione di cuoio per suola. L’azienda ha sede a Ponte A Egola (Pisa), nel Comprensorio del Cuoio toscano, cuore della supply chain per la moda di alta gamma, dove porta avanti l’antica tradizione della concia lenta in vasca realizzando un prodotto d’eccellenza e green. Il suo è infatti il primo cuoio ecologico certificato da ente terzo ICEC. Un traguardo ottenuto grazie ad un’importante revisione dei processi interni in chiave green. Nel corso degli anni l’azienda ha infatti saputo coniugare il tradizionale metodo di concia lenta in vasca e tintura in botte con tannini vegetali con un innovativo sistema di macchinari. Un’integrazione che ha permesso di abbattere sensibilmente i consumi idrici ed energetici, le emissioni atmosferiche e i prodotti chimici utilizzati.
La Conceria, parte della holding Lapi Group, rappresenta di per sé un esempio di economia circolare perché ha come fondamento del proprio processo quello di trasformare uno scarto dell’industria alimentare in un prodotto durevole, naturale e che abbraccia a pieno un’idea di moda sostenibile. L’utilizzo di estratti di vegetali FSC (Forest Stewardship Council) per la lavorazione del pellame rende il processo rispettoso dell’ambiente in ogni sua fase: solo il 2% degli scarti di lavorazione di Gi-Elle-Emme può essere considerato rifiuto, la quasi totalità viene rivalorizzata in nuove industrie.