Home » Green Week

Green Week
VIII edizione

Promossa da Fondazione Symbola e ItalyPost e Buone Notizie del Corriere della Sera, la Green Week è una vetrina d’avanguardia nelle tecnologie del green-thinking: dopo il successo delle precedenti edizioni, anche nel 2019 il Festival sarà un forum di discussione sui grandi temi della green economy.

La Green Week si terrà da martedì 26 febbraio a domenica 3 marzo e sarà divisa in due parti:

  • da martedì 26 a giovedì 28 febbraio, la Green Week propone il tour nelle “Fabbriche della Sostenibilità” alla scoperta delle aziende d’eccellenza protagoniste dell’innovazione nel campo della sostenibilità
  • da venerdì 1 a domenica 3 marzo, la manifestazione giungerà a Trento, che per tre giorni sarà animata da dibattiti, incontri ed eventi in un vero e proprio Festival della Green Economy

le fabbriche
della sostenibilità
26 – 28 febbraio 2019

I primi tre giorni della Green Week – da martedì 26 a giovedì 28 febbraio – saranno dedicati all’ormai tradizionale tour delle “Fabbriche della Sostenibilità”: trenta aziende apriranno le porte delle proprie sedi ai visitatori.

Le aziende coinvolte potranno organizzare visite guidate, workshop, seminari o talk che vedranno la partecipazione di studenti delle scuole secondarie di secondo grado, dottorandi e ricercatori provenienti dalle migliori università del Paese, oltre a professionisti ed esperti.

Tra le aziende che hanno partecipato alle precedenti edizioni: Amorim Cork Italia, Bios Line, Brevetti Waf, Cantina Pizzolato, C.D.A., Cielo e Terra Vini, Consorzio Acque del Chiampo, Consorzio Melinda, Dani Sustainable Leather, Diadora, ENI, Eurotech, Grafica Veneta, Gruppo Dolomiti Energia, Ilsa, Just Italia, Lago, Lattebusche, LCI-Lavorazione Carta Riciclata Italiana, Lecta – Cartiere del Garda, Mak Costruzioni e Trentino Progetti, Magis, Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems, Nice, Perlage Winery, Porto di Venezia, Samia, Solidpower, Venezia Terminal Passeggeri.

il festival
della green economy
1 – 3 marzo 2019

La seconda parte della Green Week – in programma da venerdì 1 a domenica 3 marzo a Trento – sarà dedicata al Festival della Green Economy: tre giorni di talk, dibattiti, seminari e incontri.

A Trento ci saranno tutti i principali esperti nazionali e internazionali, i più importanti imprenditori impegnati nello sviluppo di prodotti o processi sostenibili, i giornalisti del settore e molti giovani ricercatori e dottorandi che stanno sviluppando la propria ricerca nel settore.

Il Festival della Green Economy è realizzato con Università di Trento, Comune di Trento, Comune di RoveretoFondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach, MUSE-Museo delle Scienze, Trentino Sviluppo.

per le aziende green

Le aziende che operano in una logica di sostenibilità potranno essere protagoniste della Green Week e del Festival della Green Economy attraverso diverse modalità. La Green Week non sarà per le aziende solo una straordinaria vetrina dei percorsi green realizzati – anche attraverso l’apertura delle proprie porte al pubblico – ma anche un’occasione per:

  • incontrare giovani fortemente interessati alle opportunità di lavoro in questa tipologia di aziende
  • per conoscere e approfondire con specialisti dei diversi settori le tematiche in panel tematici
  • per sviluppare relazioni con operatori e giornalisti, e valorizzare i propri prodotti e i servizi

Clicca qui per scaricare la presentazione aggiornata della Green Week e scoprire come diventare protagonista della manifestazione.