Antonio Parenti è il Rappresentante della Commissione europea in Italia sotto l’autorità politica della Presidente Von der Leyen. Da ottobre 2015 a maggio 2020, Antonio Parenti è stato Ministro Consigliere e capo della Sezione Economia, commercio e sviluppo delle Delegazione dell’UE presso l’ONU. È stato capo negoziatore europeo per il patto mondiale sulla migrazione. Precedentemente, Antonio Parenti è stato Vice Capo negoziatore dell’UE per l’accordo di libero scambio con il Giappone e Capo dell’unità della Direzione Generale del Commercio della Commissione europea, responsabile per le relazioni con Cina e estremo Oriente. Dal 2007 al 2009 è stato Vice Presidente di Severstal International, uno fra i produttori mondiali di acciaio, con delega per le relazioni internazionali. Ha conseguito il Master in Relazioni internazionali presso la School of Advanced International Studies J. Hopkins University, il Master in diritto comunitario e Laurea in Giurisprudenza – Università di Bologna.
Antonio Parenti
capo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Antonio Parenti è il Rappresentante della Commissione europea in Italia sotto l’autorità politica della Presidente Von der Leyen. Da ottobre 2015 a maggio 2020, Antonio Parenti è stato Ministro Consigliere e capo della Sezione Economia, commercio e sviluppo delle Delegazione dell’UE presso l’ONU. È stato capo negoziatore europeo per il patto mondiale sulla migrazione. Precedentemente, Antonio Parenti è stato Vice Capo negoziatore dell’UE per l’accordo di libero scambio con il Giappone e Capo dell’unità della Direzione Generale del Commercio della Commissione europea, responsabile per le relazioni con Cina e estremo Oriente. Dal 2007 al 2009 è stato Vice Presidente di Severstal International, uno fra i produttori mondiali di acciaio, con delega per le relazioni internazionali. Ha conseguito il Master in Relazioni internazionali presso la School of Advanced International Studies J. Hopkins University, il Master in diritto comunitario e Laurea in Giurisprudenza - Università di Bologna.
Sabato 6 maggio / ore 18.30-19.45
Palazzo Soragna, Sala Conferenze
Strada Ponte Caprazucca, 6a, Parma, PR, ItaliaPalazzo Soragna, Sala Conferenze
In occasione della presentazione de "Il prezzo della sostenibilità. Vincitori e vinti nella corsa globale all’auto elettrica" di Henry Sanderson (Post Editori)
Introduce
Henry Sanderson, giornalista Financial Times, autore de Il prezzo della sostenibilità (Post Editori)
Ne discutono
Silvia Bodoardo, docente Gruppo di Elettrochimica Politecnico di Torino
Antonio Parenti, capo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea
Andrea Pontremoli, amministratore delegato e direttore generale Dallara
Conduce
Antonio Maconi, fondatore Goodnet - Territori in Rete