Enrico Frigerio

architetto Frigerio Design Group e progettista CA Green Life HQ

Nato a Torino, Enrico Frigerio si laurea in architettura a Genova ed entra nel Workshop di Renzo Piano al cui fianco impara il mestiere. Nel 1991 fonda Frigerio Design Group, che fa della qualità e del rapporto con l’ambiente il proprio obiettivo primario.

È promotore della “Slow Architecture”, filosofia alla base di architettura progressiva a ridotta impronta ecologica che trae dal contesto le sue risorse per la sua definizione.

Tra i suoi progetti più significativi: la tribuna ecologica dell’Autodromo FERRARI di Imola (1992), la sede Sambonet a Orfengo (2004), le centrali elettriche del gruppo svizzero AXPO (2008), il Centro Sportivo per lo Spezia Calcio (2013), la Stazione Elettrica TERNA a Capri (2018), l’Headquarter Crèdit Agricole Green Life (2018) a Parma, la sede di Zamasport a Novara (2020), il complesso residenziale a Saronno (2020), il Ferrero Technical Center ad Alba (2022) ed il refitting degli uffici Rosenthal a Selb in Germania (2022).

Sono attualmente in cantiere la transizione energetica della centrale Enel a Fusina Venezia ed il complesso residenziale ecosostenibile Albòra a Genova.

Nato a Torino, Enrico Frigerio si laurea in architettura a Genova ed entra nel Workshop di Renzo Piano al cui fianco impara il mestiere. Nel 1991 fonda Frigerio Design Group, che fa della qualità e del rapporto con l’ambiente il proprio obiettivo primario. È promotore della “Slow Architecture”, filosofia alla base di architettura progressiva a ridotta impronta ecologica che trae dal contesto le sue risorse per la sua definizione. Tra i suoi progetti più significativi: la tribuna ecologica dell’Autodromo FERRARI di Imola (1992), la sede Sambonet a Orfengo (2004), le centrali elettriche del gruppo svizzero AXPO (2008), il Centro Sportivo per lo Spezia Calcio (2013), la Stazione Elettrica TERNA a Capri (2018), l’Headquarter Crèdit Agricole Green Life (2018) a Parma, la sede di Zamasport a Novara (2020), il complesso residenziale a Saronno (2020), il Ferrero Technical Center ad Alba (2022) ed il refitting degli uffici Rosenthal a Selb in Germania (2022). Sono attualmente in cantiere la transizione energetica della centrale Enel a Fusina Venezia ed il complesso residenziale ecosostenibile Albòra a Genova.
Domenica 7 maggio
ore 10 - 11.15
Palazzo Soragna, Sala Conferenze
Intervengono
Gabriele Buia, presidente Unione Parmense degli Industriali, presidente Buia Nereo
Carlo Cerami, presidente consiglio amministrazione Redo
Enrico Frigerio, architetto Frigerio Design Group e progettista CA Green Life HQ
Conduce
Dario Di Vico, giornalista Corriere della Sera
Registrati all'evento