Gianluca Vigne

ingegnere, amministratore delegato Areatecnica

È amministratore delegato di Areatecnica, un gruppo costituito da società di ingegneria indipendenti con sedi a Belluno, Trento e Milano, che opera in tutta Italia nei campi della progettazione e consulenza di costruzioni e infrastrutture, dell’energia da fonti rinnovabili e degli impianti tecnologici, dell’ingegneria della sicurezza e del fire safety engineering. Ha maturato esperienza nel campo dell’impiantistica a basso consumo energetico e dell’utilizzo di energia da fonti rinnovabili progettando edifici ad alta efficienza energetica, con l’intento di sfruttare al massimo l’utilizzo di energie primarie ricavate da fonti energetiche rinnovabili, al fine di ottenere un elevato risparmio energetico e ottimizzare l’investimento. Collabora da anni con numerosi Centri di Ricerca e Dipartimenti di primarie Università Italiane nei campi dell’impiantistica integrata e della sicurezza antincendio, ed è socio fondatore del Centro Studi e di Ricerca Complex Systems and Artificial Intelligence Research Center (CSAI) di Milano. Componente di numerosi gruppi tecnici – scientifici a livello nazionale, nei quali da anni partecipa attivamente alla stesura di norme e regolamenti che interessano le attività produttive e imprenditoriali, presso il Ministero dell’Interno, l’OICE e Confindustria. Affianca alla propria attività professionale una viva attività di ricerca anche presso organismi nazionali e internazionali, documentata da pubblicazioni a carattere tecnico-scientifico nell’ambito dell’efficienza energetica, impiantistica e fire risk.

È amministratore delegato di Areatecnica, un gruppo costituito da società di ingegneria indipendenti con sedi a Belluno, Trento e Milano, che opera in tutta Italia nei campi della progettazione e consulenza di costruzioni e infrastrutture, dell’energia da fonti rinnovabili e degli impianti tecnologici, dell’ingegneria della sicurezza e del fire safety engineering. Ha maturato esperienza nel campo dell’impiantistica a basso consumo energetico e dell’utilizzo di energia da fonti rinnovabili progettando edifici ad alta efficienza energetica, con l’intento di sfruttare al massimo l’utilizzo di energie primarie ricavate da fonti energetiche rinnovabili, al fine di ottenere un elevato risparmio energetico e ottimizzare l’investimento. Collabora da anni con numerosi Centri di Ricerca e Dipartimenti di primarie Università Italiane nei campi dell’impiantistica integrata e della sicurezza antincendio, ed è socio fondatore del Centro Studi e di Ricerca Complex Systems and Artificial Intelligence Research Center (CSAI) di Milano. Componente di numerosi gruppi tecnici – scientifici a livello nazionale, nei quali da anni partecipa attivamente alla stesura di norme e regolamenti che interessano le attività produttive e imprenditoriali, presso il Ministero dell’Interno, l’OICE e Confindustria. Affianca alla propria attività professionale una viva attività di ricerca anche presso organismi nazionali e internazionali, documentata da pubblicazioni a carattere tecnico-scientifico nell’ambito dell’efficienza energetica, impiantistica e fire risk.
Sabato 6 maggio / ore 10-11.15
Complesso della Pilotta, Auditorium dei Voltoni del Guazzatoio
Piazza della Pilotta, 1a, Parma, PR, Italia
Intervengono
Davide Feroldi, infrastructures & Eco manager Gruppo Chiesi
Simone Gheduzzi, architetto Diverserighestudio
Andrea Grillenzoni, direttore generale Garc
Gianluca Vigne, ingegnere, amministratore delegato Areatecnica
Conduce
Elena Comelli, giornalista Corriere della Sera
Registrati all'evento