Professore presso il Centro di Ricerca sulle Piante della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, dove coordina il Gruppo di Ricerca in Agroecologia (GOA) e ha coordinato il dottorato di ricerca internazionale in Agrobiodiversity. Svolge ricerche inter- e transdisciplinari sull’agrobiodiversità e la fornitura di servizi ecosistemici in diversi agroecosistemi e a diverse scale temporali e spaziali, spesso condotte con approccio partecipativo; di ecologia e gestione della vegetazione spontanea, e della progettazione di sistemi colturali e aziendali agroecologici. È autore di oltre 350 lavori scientifici. Collabora con la FAO, la Commissione Europea, l’EFSA e il Ministero dell’Agricoltura. È stato presidente della European Weed Research Society. È co-fondatore di Agroecology Europe, di cui è stato vice-presidente, e di AIDA-Associazione Italiana di Agroecologia, di cui è membro del Consiglio Direttivo. È nella lista dei World’s Top 2% Scientists stilata dalla Stanford University.
Paolo Barberi
professore di agronomia

Professore presso il Centro di Ricerca sulle Piante della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, dove coordina il Gruppo di Ricerca in Agroecologia (GOA) e ha coordinato il dottorato di ricerca internazionale in Agrobiodiversity. Svolge ricerche inter- e transdisciplinari sull’agrobiodiversità e la fornitura di servizi ecosistemici in diversi agroecosistemi e a diverse scale temporali e spaziali, spesso condotte con approccio partecipativo; di ecologia e gestione della vegetazione spontanea, e della progettazione di sistemi colturali e aziendali agroecologici. È autore di oltre 350 lavori scientifici. Collabora con la FAO, la Commissione Europea, l’EFSA e il Ministero dell’Agricoltura. È stato presidente della European Weed Research Society. È co-fondatore di Agroecology Europe, di cui è stato vice-presidente, e di AIDA-Associazione Italiana di Agroecologia, di cui è membro del Consiglio Direttivo. È nella lista dei World’s Top 2% Scientists stilata dalla Stanford University.
Venerdì 5 maggio / ore 15-16.15
Palazzo dell’Agricoltore, Salone Centrale
Piazzale Antonio Barezzi, 3, Parma, PR, ItaliaPalazzo dell’Agricoltore, Salone Centrale
Intervengono
Paolo Barberi, professore di agronomia
Ronnie Brathwaite, senior agriculture officer FAO
Andrea Dipace, brand equity & communication Barilla - Mulino Bianco
Barbara Lori, assessora Regione Emilia-Romagna
Conduce
Dario Fornara, direttore Ricerca Gruppo Davines - Rodale Institute European Regenerative Organic Center (EROC)