Skip to content
Search for:
Info & Contatti
Rassegna Stampa
News
Green Week 2023
Festival della Green Economy
Menu
Fabbriche
della Sostenibilità
Diventa Fabbrica della Sostenibilità
Fabbriche della Sostenibilità 2022
Manifesto
delle Imprese Green
Sala stampa
Comunicati stampa
Rassegna stampa
Contatti
Academy
Academy Italia
International Academy
Info
Accedi
Login
Il mio profilo
I miei eventi
Reset password
IMPRESE, COMUNITÀ E TERRITORI. CINQUE MODI DI VIVERE L’ITALIA – a cura di Elena Granata
venerdì 10 Giugno 2022
/ ore 15:00 - 16:15
Palazzo dell’Agricoltore, Sala delle Cornucopie
TORNARE AD ABITARE LA MONTAGNA
Sezione
imprese, comunità e territori. cinque modi di vivere l'italia
Intervengono
Barbara Lori,
assessore alla Montagna, aree interne, programmazione territoriale, pari opportunità Regione Emilia-Romagna
Emanuele Montibeller,
direttore artistico Arte Sella
Conduce
Elena Granata,
docente di urbanistica Politecnico di Milano, autrice di
EcoLove
(Edizioni ambiente)
CLICCA QUIPER REGISTRARTI ALL'EVENTO
venerdì 10 Giugno 2022
/ ore 16:30 - 17:45
Palazzo dell’Agricoltore, Sala delle Cornucopie
CITTÀ, BORGHI, PERIFERIE. L’EQUILIBRIO NECESSARIO
Sezione
imprese, comunità e territori. cinque modi di vivere l'italia
Intervengono
Corrado Beldì,
presidente Laterlite
Elena Granata,
docente di urbanistica Politecnico di Milano, autrice di
EcoLove
(Edizioni ambiente)
Paolo Zegna,
presidente Fondazione BIellezza
Conduce
Dario Di Vico,
giornalista
Corriere della Sera
CLICCA QUIPER REGISTRARTI ALL'EVENTO
venerdì 10 Giugno 2022
/ ore 18:00 - 19:15
Palazzo dell’Agricoltore, Sala delle Cornucopie
LE CITTÀ MEDIE ITALIANE
Sezione
imprese, comunità e territori. cinque modi di vivere l'italia
Intervengono
Alfonso Femia,
architetto, autore de
La città buona
(Marsilio)
Martina Landsberger,
docente di Progettazione architettonica e urbana Auic - Politecnico di Milano
Stefano Zenoni,
assessore all’ambiente e alla mobilità Comune di Bergamo
Conduce
Maria Gaia Fusilli,
collaboratrice
Corriere della Sera
e
EmiliaPost
CLICCA QUIPER REGISTRARTI ALL'EVENTO
sabato 11 Giugno 2022
/ ore 10:00 - 11:15
Palazzo dell’Agricoltore, Sala delle Cornucopie
CITTÀ-FUORI-DALLE-CITTÀ: GUARDANDO ALLE RETI E AI PAESAGGI
Sezione
imprese, comunità e territori. cinque modi di vivere l'italia
Intervengono
Claudio Bertorelli,
fondatore Aspro Studio
Martha Friel,
docente di Management del Turismo Università IULM
Luca Molinari,
architetto e direttore scientifico M9 Museo del 900
Conduce
Maria Gaia Fusilli,
collaboratrice
Corriere della Sera
e
EmiliaPost
CLICCA QUIPER REGISTRARTI ALL'EVENTO
sabato 11 Giugno 2022
/ ore 11:30 - 12:45
Palazzo dell’Agricoltore, Sala delle Cornucopie
DENTRO LE CITTÀ: DOMANDA DI NATURA, DI QUALITÀ DI VITA, DI SPAZI CONDIVISI
Sezione
imprese, comunità e territori. cinque modi di vivere l'italia
Intervengono
Matteo Agnoletto,
architetto Unibo
Ezio Micelli,
direttore del Master U-Rise dell'Università Iuav di Venezia
Florinda Saieva,
direttore generale Farm Cultural Park
Conduce
Elena Granata,
docente di urbanistica Politecnico di Milano, autrice di
EcoLove
(Edizioni ambiente)
CLICCA QUIPER REGISTRARTI ALL'EVENTO