Rassegna stampa

L'Economia del Corriere della Sera
Risorse idriche, energie rinnovabili, le nuove normative europee sulla casa e sul packaging, l’impatto ambientale della moda — e in particolare del fast fashion —, la carbon footprint dei siti web e della produzione di cibo. La sostenibilità è un fattore di competitività per le…
L'Economia del Corriere della Sera
Per salvare il clima non è necessario rinunciare alla crescita economica. Per Alessio Terzi, economista in forze alla Commissione europea e autore di «Growth for Good» (Harvard University Press), la strada migliore per ridurre le emissioni a effetto serra non è la «decrescita felice», ma…
Gazzetta di Parma
Dalla preziosità delle risorse idriche fino alle tanto discusse energie rinnovabili, passando per l’edilizia e l’abitare sostenibile, le nuove filiere del food, la logistica, i nuovi packaging e il ruolo del digitale. Sarà un viaggio a 360 gradi nel mondo del green quello che si…
ParmaToday
ParmaToday / di Redazione L’11 giugno alle 10.30 nell’Aula dei Filosofi il professore incontra studentesse, studenti e docenti del Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale. Il Premio Nobel per la Chimica 2021 David MacMillan all’Università di Parma. Sabato 11 giugno, nell’Aula…