Rassegna stampa

Da Monitor di VeneziePost | 28 febbraio 2016 di Adele Gerardi – Dalla Lago a  Zordan, da Arte Sella a Cibicworkshop, da EcorNaturasì a Irinox, da Eurotech ad Aquafil, da Solidpower a SAV: la Green Week premia dieci storie che raccontano come la sostenibilità possa…
da Monitor di VeneziePost | 28 febbraio 2016 di A. G. – Dal primo albergo “passivo” di Torbole, alle start up incubate a Rovereto all’interno Progetto Manifattura. Qui nasce la formula trentina per superare la crisi dell’edilizia: costruire utilizzando materie prime a km zero, legno…
Da Monitor di VeneziePost | 28 febbraio 2016 La Green Week parte dalle Venezie con un tour nelle 10 “Fabbriche della Sostenibilità”. Incontri e visite guidate per raccontare prodotti, innovazioni e processi produttivi all’insegna della sostenibilità. Conclusione a Trento il 6 marzo (altro…)
di Claudio Bertorelli | Da VeneziePost, 26 febbraio 2016 Non torneranno i prati, è bene dirlo subito. In questi anni di frequentazione e partecipazione al dibattito schizofrenico sul Paesaggio ho compreso che il Nordest italiano fatica ancora a scendere a patti con la propria storia…
Da Monitor di VeneziePost | Produrre e fornire servizi in maniera sostenibile non è più una mera moda ecologista, ma un fattore fondamentale per la competitività delle aziende e una precisa richiesta del mercato. E in questo – almeno per una volta – l’Italia è all’avanguardia (altro…)
Da Monitor di VeneziePost | Non una moda ecologica, ma il vero e proprio segno di una nuova fase storica ed economica: è così che il sociologo Aldo Bonomi, fondatore e direttore di Aaster, vede la green economy. Un’espressione di cui gli preme “scomporre e ricomporre la retorica”,…
Da Monitor di VeneziePost | L’Italia è il primo Paese nell’Ue per numero di aziende attive nel settore del biologico, e le vendite nella gdo sono cresciute del 20% nel 2015. Un giro d’affari stimato in oltre 3 milioni di euro e in continua crescita (altro…)
Da Monitor di VeneziePost | Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler e Fondazione Mach sono i vertici di un triangolo attorno a cui operano numerose altre realtà nell’ambito della green economy. Un vero e proprio “distretto della sostenibilità”, grazie alla collaborazione tra imprese ed enti…
L’obiettivo dichiarato è quello di permettere la separazione del materiale «in casa», riducendo costi e consentendo così di ottenere un prodotto finale di maggiore qualità e valore. Contarina Spa di Treviso, società in house providing del Consorzio Intercomunale Priula e del Consorzio Azienda intercomunale di Bacino Tv3 che si occupa della gestione dei rifiuti di 50 Comuni della…
Sviluppo sostenibile e, quindi, rispetto e cura dell’ambiente. Si può spiegare tutto questo a un bambino? Certamente. Anzi, è necessario farlo perché proprio ai bambini, alle nuove generazioni, viene consegnata la responsabilità del futuro del nostro Pianeta. Nel 2015 la Green Week delle Venezia si concentra anche sui più piccoli e propone un programma di…
«Flormart» alla Fiera di Padova e il concorso internazionale per progettare il verde urbano. Per essere sostenibile una città deve avere ampie superfici di verde pubblico. Partendo da questo presupposto e sapendo che i capoluoghi italiani riservano mediamente 32 metri quadrati di verde per abitante, Flormart, il salone del florovivaismo e giardinaggio, in programma in…