• Programma
    • Programma completo
    • Per giorno
      • Giovedì
      • Venerdì
      • Sabato
      • Domenica
    • Per sezione
      • Grandi eventi
      • Eventi generali
      • Filiera del food
      • Imprese e sostenibilità
      • Sostenibilità a tutto campo
      • Il lusso di essere sostenibile
      • Logistica e viaggiare sostenibile
      • Packaging sostenibile
      • Premio Green Book of the year
  • Relatori
  • Fabbriche
    della Sostenibilità
  • Premio
    Green Book
  • Sala stampa
    • News
    • Rassegna stampa
  • Academy
    • Academy / Il bando
    • International Academy
  • Info
AccediProfilo

RINNOVABILI E PAESAGGIO

LA MERAVIGLIA È DI TUTTI

CAPITALISMO CARNIVORO

LA SOSTENIBILITÀ È UN’IMPRESA

INTERMODALITÀ: LA SFIDA GREEN DEGLI INTERPORTI

DIGITALE E IMPATTO AMBIENTALE: RIDURLO È POSSIBILE

CREDITI DI SOSTENIBILITÀ: LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA A SOSTEGNO DELLA RESILIENZA DELLE FORESTE DELL’APPENNINO

LA MOBILITÀ SOSTENIBILE NELLE CITTÀ È POSSIBILE?

PELLE E FINTA PELLE: INDOVINA CHI È PIÙ GREEN?

NON SOLO PROTEINE ANIMALI. LA SCELTA SOSTENIBILE DELLE PROTEINE VEGETALI. IL CASO KIOENE

CERIMONIA DI PREMIAZIONE PREMIO GREEN BOOK

TECNOLOGIE E PRATICHE PER LA SOSTENIBILITÀ

SOSTENIBILITÀ A TUTTO CAMPO. LA VISIONE DI MUTTI

DATACENTER E APPLICATIVI WEB POSSONO DIVENTARE GREEN?

CIBO E SALUTE. È POSSIBILE CONCILIARE QUANTITÀ E QUALITÀ

LA MODA ALLA PROVA DELLA CIRCOLARITÀ: QUALITÀ, MODELLI DI PRODUZIONE E CONSUMI

SOSTENIBILITÀ: DAL PRODUTTORE AL CONSUMATORE

CHI POSSIEDE I FRUTTI DELLA TERRA

PACKAGING, TRA NUOVI MATERIALI E RICICLO

L’INCREDIBILE STORIA DELLA NEVE E DELLA SUA SCOMPARSA

LA MODA DIVENTERÀ MAI SOSTENIBILE?

L’ACQUA, UN BENE PREZIOSO PER IL FUTURO DI TUTTI

IL PACKAGING SOSTENIBILE NEL FOOD: IL CASO PROSCIUTTO DI PARMA

RIUSO O RICICLO?

RIDURRE GLI SPRECHI: LA LEZIONE DEL MONDO DEL LUSSO

LUXURY: IL MONDO CIRCOLARE DEI METALLI PREZIOSI

IMPRESE ALLA PROVA DELLA SOSTENIBILITÀ

WELFARE DI TERRITORIO E WELFARE DI COMUNITÀ. I CASI NOVARA, PARMA E MIRANDOLA

LA SOSTENIBILITÀ DEI SERVIZI: TRA INNOVAZIONE E NUOVE COMPETENZE

IMPRESE E PRODOTTI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE: STRATEGIE, OBIETTIVI, MODELLI

MUOVERE LE MERCI CON PIÙ EFFICIENZA E A EMISSIONI RIDOTTE

L’AGRICOLTURA BIOLOGICA RIGENERATIVA E LA TRANSIZIONE ECOLOGICA

LA SOSTENIBILITÀ DELLA FILIERA ALIMENTARE, DALLA PRODUZIONE AL CONSUMO DI ALIMENTI SANI E SICURI

CAPITALISMO VERDE ALLA PROVA DELLA NUOVA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

GLI EDIFICI ECOSOSTENIBILI: MIRAGGIO O REALTÀ?

SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE, SOSTENIBILITÀ SOCIALE

ACQUA: LA RIVOLUZIONE NECESSARIA

PRODURRE VALORE CON IMPRESE RESPONSABILI

LE TANTE SFIDE DELL’ENERGIA PULITA

L’ABITARE TRA SOSTENIBILITÀ E INCLUSIONE. PNRR E POLITICHE EUROPEE

INCONTRO CON IL NOBEL
GRAFENE, IL MATERIALE ECOSOSTENIBILE DEL FUTURO

DAL PETROLIO AL LITIO. A CHI ANDRÀ IL POTERE NEL XXI SECOLO?

LA TEMPESTA PERFETTA: CAMBIAMENTO CLIMATICO, CIBO E 8 MILIARDI DI CONSUMATORI

IMPRESE E RIGENERAZIONE: IL VALORE DELLA SCIENZA

IL BENESSERE E LA FLESSIBILITÀ: LA CHIAVE PER IL NUOVO ASSETTO FISICO E DIGITALE DEL LUOGO DI LAVORO

EVENTO DI APERTURA

Partners


Promosso da
Promosso da
Promosso da
Promosso da
Co-promotori
Co-promotori
Co-promotori
Co-promotori
In collaborazione con
Main partner
Main partner
Main partner
Partner
Partner
Con la collaborazione di
Con il contributo di
Supporter
Supporter
Supporter
Supporter
Supporter
Partner tecnico
Partner tecnico
Partner tecnico
Partner tecnico
Partner tecnico
Partner tecnico
Partner tecnico

GREEN WEEK

Green Week è un progetto ItalyPost
Viale Codalunga 4L – 35138 Padova
Tel. 049 0991230
Email [email protected]

Developed by Gag Srl SB

SOCIAL

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn

RETE EDITORIALE

  • ItalyPost
  • VeneziePost
  • EmiliaPost
  • Venezie a Tavola
  • Emilia-Romagna a Tavola

RETE DI EVENTI

  • Festival Città Impresa
  • Galileo Festival
  • Trieste Next
  • WeFood
  • Open Factory