Emilia Romagna News 24 / di Roberto Di Biase Premi Nobel, ospiti internazionali e 50 Fabbriche della Sostenibilità PARMA – Come possono le aziende proseguire in un percorso fortemente orientato alla sostenibilità se sono ostacolate da una difficile situazione internazionale come quella che stiamo attraversando?…
Rassegna stampa
Gazzetta di Parma / Idee innovative, riflessioni sul presente: ma senza retorica, cercando di individuare le buone azioni per salvare il pianeta e le persone. Alla Green Week la Gazzetta di Parma dedicherà un inserto di 12 pagine, in edicola oggi, con interviste ai protagonisti…
TVIWEB / Viacqua apre la Green Week 2022 con le Risorgive del Bacchiglione Domani la presentazione del piano di sviluppo per le Risorgive come valore per la comunità e il territorio L’11 Castaman a Parma per parlare di ambiente come vantaggio competitivo per le aziende…
Vicenza Report / La Green Week arriva a Vicenza: da martedì 7 a giovedì 9 giugno, le imprese vicentine protagoniste del Festival della Green Economy Apertura martedì 7 giugno alle Risorgive del Bacchiglione con Viacqua e da Cereal Docks. Mercoledì 8 e giovedì 9 giugno,…
Adnkronos / Dal 10 al 12 giugno torna a Parma il Festival della Green Economy, evento promosso da ItalyPost con Fondazione Symbola e con il presidente del Comitato Scientifico Ermete Realacci. Il festival sarà anticipato da tre giornate alla scoperta delle Fabbriche della Sostenibilità in…
La Conceria / La sostenibilità è una cosa seria. E, in quanto tale, va spiegata, raccontata, toccata con mano. In questo, il festival della Green Week rappresenta un caso esemplare dal 2011 a oggi. La nuova edizione dell’evento si svolgerà dal 7 al 12 giugno…
Gazzetta di Parma / L’impatto della salvaguardia ambientale nella vita industriale, essendo l’Italia l’ottavo Paese al mondo per produzione di automobili, e soprattutto nelle scelte quotidiane. Su questo tema si sono interrogati Annalisa Sassi, presidente di Confindustria Emilia-Romagna, Ermete Realacci, presidente Fondazione Symbola, e Federico…
Informazione Ambiente / di Mattia Anastasi Tra le migliori iniziative che si stanno facendo a livello europeo per la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente, vi è senza dubbio la Green Week. Ma come funziona e dove si svolge? Cerchiamo di rispondere a queste domande nel…
Iren Informa / L’amministratore delegato di Iren Gianni Vittorio Armani è intervenuto Venerdì 10 Giugno al seminario MATERIE PRIME, INFLAZIONE, ENERGIA all’interno di Green Week, il Festival della Green Economy organizzato a Parma, e condotto da Nicola Saldutti, caporedattore del Corriere della Sera. Nel suo…
Emilia Romagna News 24 / di Roberto Di Biase PARMA – “Questa indagine sugli eccessi dell’industria dell’abbigliamento mette un volto decisamente umano sull’alto costo dei nostri vestiti a buon mercato” ha scritto il Financial Times. “Maxine Bédat svela le bugie del greenwashing. L’autrice de Il…
Gazzetta di Parma / di A.P. “Questa sera capiremo che la chimica è molto più di una scienza, è lettura del mondo”. Esordisce così Davide Bollati, presidente dell’azienda Davines, per presentare il premio Nobel per la chimica 2021 David MacMillan, al Paganini in occasione della…
Vita / Luca Cereda Ermete Realacci, presidente di Symbola e tra i fondatori di Legambiente, del Kyoto club e tra i primi firmatari del Manifesto di Assisi del 2020, al Festival della Green Economy di Parma: «Energia? È l’ora delle rinnovabili, e possiamo andare più…
Corriere della Sera / di Nicola Saldutti Si è appena conclusa la Green Week di Parma, il festival sull’ambiente promosso da ItalyPost con le redazioni Economia e Buone Notizie del Corriere della Sera: «L’Italia può giocarsi un ruolo di leadership per la competitività e resilienza…
Gazzetta di Parma / Luca Molinari La formazione può rendere i giovani protagonisti di un futuro sostenibile. Per passare dalle parole ai fatti serve un approccio nuovo, ma soprattutto interdisciplinare, che consenta ai giovani di poter disporre delle competenze necessarie per affrontare e guidare la…
Gazzetta di Parma / di Vittorio Rotolo Curare il benessere all’interno del proprio contesto produttivo, da solo, non basta. E le imprese italiane, in particolare nel nostro territorio, lo hanno compreso da tempo, cominciando a sviluppare innovative forme di welfare di comunità. Creare un clima…
Gazzetta di Parma / di Luca Molinari Serve più tempo per riuscire a utilizzare i fondi del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza). Non hanno dubbi il primo cittadino Federico Pizzarotti e Valeria Mancinelli, sindaco di Ancona. I due amministratori sono intervenuti ieri pomeriggio…